Descrizione
Terricciola, via alla Rassegna del BenEssere: yoga al tramonto, incontri e iniziative. Ecco il calendario
Dal 21 maggio al 3 settembre un ricco calendario di appuntamenti gratuiti tra natura, musica, meditazione e yoga nei luoghi più suggestivi del territorio.
Un’estate per rallentare, ritrovare il proprio equilibrio e riscoprire il legame con la natura. Dopo il grande successo delle precedenti edizioni, torna la Rassegna del BenEssere – Primavera Estate 2025, un percorso gratuito di eventi - aperti a tutti – dedicati al benessere psicofisico, alla spiritualità, al movimento e alla relazione profonda con sé stessi e l’ambiente circostante.
L’iniziativa
Ideata e promossa dal Comune di Terricciola, la rassegna è curata dalla consigliera con delega al benessere e alle pari opportunità, Agnese Buti. “Crediamo che una buona amministrazione abbia anche il compito di prendersi cura del benessere interiore ed emotivo della propria comunità, - spiega la consigliera Buti. Offrire strumenti di consapevolezza e occasioni per stare bene è un investimento prezioso sulla qualità della vita, sul senso di appartenenza e sul valore delle relazioni umane. Terricciola e i suoi paesi si confermano un territorio dove cultura, natura e salute si incontrano per creare un presente più armonioso e un futuro più consapevole.”
Il programma della Rassegna del BenEssere
Il percorso prenderà il via il 21 maggio alle 18:30 nel giardino comunale di Terricciola con “I Talenti”, una conferenza esperienziale condotta da Celeste Belcari - dottoressa in scienze e tecniche psicologiche ed esperta in scrittura terapeutica - e Lucia Berrettari, creatrice di CostellAzioni del BenEssere. Le due esperte guideranno anche i successivi incontri esperienziali: il 30 luglio alle 18:30, la conferenza “La Verità”, e il 3 settembre alle 18:30, la conferenza “La Gioia”. Entrambi si terranno nel giardino comunale di Terricciola. Il 27 maggio alle 18:30 la Sala Convegni “Rosetta Ciompi” ospiterà Davide Cei, esperto di tecniche sonore, per una meditazione con campane tibetane. Il 9 giugno alle 18:15 nel giardino comunale di Terricciola ci sarà “In cammino con gli Animali”, incontro dedicato alla connessione con il mondo animale e alla floriterapia. Sarà guidato da Cristina Fusi, specializzata in floriterapia per animali, e Mara Sardi, operatrice olistica, specializzata in spiritualità animale e in massaggio olistico per animali. Il 1 agosto alle 18.30 in Piazza d’Armi a Soiana si terrà il concerto interattivo “Reconnect”, portato in scena dal pianista, compositore e improvvisatore Diego Bassignana, in arte The Piano Painter.
Otto serate tra armonia e natura con lo Yoga al tramonto
Cuore pulsante della rassegna saranno gli otto appuntamenti dello Yoga al tramonto, a partire dal 4 giugno, alle ore 19. Le sessioni si svolgeranno in luoghi panoramici e suggestivi del territorio – nella quiete del calar del sole – e saranno guidate da Romina Cavallone - operatrice olistica e insegnante di yoga - ed Elena Brini, psicologa e formatrice di yoga. La partecipazione è libera e gratuita; si consiglia abbigliamento comodo e l’uso di un tappetino personale.
Calendario dello Yoga al tramonto
- 4 giugno a Morrona in Piazza Masoni l’evento “Introduzione agli elementi di terra, acqua, fuoco, aria ed etere” con Romina Cavallone.
- 11 giugno a Terricciola nella Terrazza della Misericordia l’evento “Il respiro – un potente strumento del benessere” con Elena Brini.
- 18 giugno a Morrona in Piazza Masoni l’evento “Connessione con l’elemento terra – respirazione, visualizzazione e concentrazione” con Romina Cavallone.
- 25 giugno nei giardini di Soiana, l’evento “L’apertura – l’importanza dello scambio con gli altri” con Elena Brini.
- 2 luglio a Terricciola nella Terrazza della Misericordia l’evento “Approfondimento con l’elemento terra – respirazione, visualizzazione e concentrazione” con Romina Cavallone.
- 9 luglio a La Rosa nel Parco de Andrè l’evento “Raccogliersi – l’ascolto di sé come strumento di conoscenza” con Elena Brini.
- 16 luglio nei giardini di Soiana l’evento “Connessione con l’elemento terra – le posizioni di yoga, tecniche di respirazione, meditazione e mantra” con Romina Cavallone.
- 23 luglio a Morrona in Piazza Masoni l’evento “Il rilassamento – il piacere di lasciare andare le tensioni” con Elena Brini.
Informazioni e contatti
Per ulteriori dettagli è possibile contattare il numero 3473680974 e seguire i canali social ufficiali del Comune di Terricciola per non perdere eventuali aggiornamenti.
In allegato la locandina della Rassegna del BenEssere e dello Yoga al tramonto.