Cos'è?
Terricciola diventa capitale del vino: il 9 novembre visite gratuite alle cantine con degustazione inclusa - l'elenco delle cantine aperte
Cantine aperte, degustazioni e convegno: un viaggio tra storia, sapori e emozioni
Cantine aperte tutto il giorno, visite gratuite e degustazioni incluse. Ma anche riflessione e studio di strategie con esperti del settore. Domenica 9 novembre Terricciola si trasforma nel cuore dell’enoturismo mondiale. Il piccolo borgo toscano - immerso tra colline e vigneti secolari - celebra la Giornata Mondiale dell’Enoturismo 2025, promossa da RECEVIN (Rete Europea delle Città del Vino) in collaborazione con le Associazioni Nazionali delle Città del Vino dei Paesi aderenti. Un evento internazionale che unisce città del vino da tutta Europa, offrendo a turisti e appassionati l’opportunità di scoprire la cultura, le tradizioni e le esperienze legate al mondo del vino. E il paese del vino non poteva che presentarsi con un’iniziativa che unisce il calice al business, dalla vigna alle prospettive commerciali. “Partecipare a questa giornata – spiega il sindaco di Terricciola, Matteo Arcenni - significa valorizzare il nostro patrimonio, far conoscere al mondo la passione dei nostri vignaioli e mostrare quanto il vino sia parte integrante della nostra identità culturale e territoriale. Aprire le cantine significa condividere con tutti la nostra storia e il nostro orgoglio per questa terra”.
Il convegno sul vino
La giornata prenderà il via alle 10 con il convegno “Dalla vigna al calice: strategie e prospettive dell’enoturismo tra passato e futuro” al Teatro DiVino di via Pozzuolo 6, dove sarà allestito anche il punto stampa ufficiale dell’evento. Esperti e operatori del settore approfondiranno le opportunità dell’enoturismo e il ruolo del vino come attrattore culturale e turistico. Interverranno Andrea Barderi - agente di commercio per “Giulia Croce Rappresentanze” - e Silvia Ghirelli - WineFood Hospitality Consultant, Speaker e Lecturer. A moderare l’incontro sarà Tommaso Silvi, giornalista de Il Tirreno.
Cantine visitabili gratuitamente con degustazione inclusa
Dalle 11.30 alle 18, Terricciola apre le sue cantine a visitatori e appassionati. Sarà un vero e proprio viaggio sensoriale tra le vigne, le storie e la passione dei vignaioli - tramandate di generazione in generazione. Chi parteciperà potrà incontrare chi ogni giorno lavora tra vigne e botti, ascoltare racconti di fatica e di gioia, e lasciarsi guidare da degustazioni di vini locali. In alcune cantine sarà anche possibile assaporare piccole proposte gastronomiche in abbinamento, rendendo ogni visita un’esperienza indimenticabile, tra profumi, colori ed emozioni.
Le cantine protagoniste
Ecco le cantine che hanno aderito:
- Azienda agricola Bellagotti, via Generale Martini 15 (Terricciola). Orario: 11.30-18. Prenotazione gradita: +39 3387096751
- Azienda agricola Castelvecchio, via di Bagno (Terricciola). Orario: 11.30-13 / 15-18. Tour guidato di un’ora alle 11.30 e alle 15.30. Prenotazione gradita: +39 3803238845
- Azienda agricola Il Grappolo di Narri Patrizio, via del Chianti 59 B (Soiana). Orario: 11.30-18. Ingresso libero
- Azienda agricola La Gioconda, via Boccanera 12 (Soiana). Orario: 11.30-18. Ingresso libero
- Azienda agricola Lorenzo Bacci, via Terricciolese snc (Terricciola). Orario: 11.30-22. Prenotazione gradita: +39 3776904739
- Azienda agricola Vallorsi, via della Cascina 19 (Terricciola). Orario: 11.30-13 / 15-18. Ingresso libero
- Fattoria Fibbiano, via Fibbiano (Terricciola). Tour guidati di un’ora alle 12.00, 14.00, 15.00, 16.00, 17.00. Ingresso libero
- L'Agona Vini-Famiglia Puccinelli, via del Chianti 70 A (Soiana). Orario: 11.30-15. Ingresso libero
- Podere Panta Rei, via del Chianti 127 (Soiana). Orario 11.30-18. Prenotazione gradita: +39 3481196254
- Società agricola Gimonda, via Poggiarelli 61 (Terricciola). Orario: 11.30-18. Prenotazione obbligatoria: +39 3397241200
- Società agricola Sardelli, via del Pino 5 (Soianella). Orario: 11.30-18. Prenotazione gradita: +39 3891117198
- Sojana Wine, via di Castello 10 (Soiana). Orario: 11.30-18. Ingresso libero
- Tenuta Podernovo (Gruppo Lunelli), via Podernuovo 13 (Morrona). Orario 14-18. Ingresso libero
- Terre di Guidoreste, Piazza A. da Morrona 14 (Morrona). Orario: 11.30-18. Prenotazione gradita: +39 3483032095
Un’esperienza da vivere
Domenica 9 novembre, Terricciola non sarà solo una meta, ma un’esperienza da vivere con tutti i sensi. Tra i colori dorati dei vigneti, i profumi intensi dei mosti e le note uniche dei vini locali, ogni calice racconterà la storia di una terra plasmata dalla passione dei suoi vignaioli. Passeggiando tra cantine, degustazioni e racconti, i visitatori diventeranno protagonisti di un viaggio unico nel tempo, nella cultura e nella tradizione. Terricciola vi aspetta per trasformare un sorso di vino in un’emozione che resterà per sempre.