Cos'è?
C’è un momento, a settembre, in cui a Terricciola l’aria cambia più degli altri giorni. Le vie del borgo si riempiono di passi e di voci, il parco comunale diventa luogo di incontro, e il profumo del vino sembra intrecciarsi con quello delle colline circostanti. È la Festa dell’Uva e del Vino, che quest’anno spegne la sua 59ª candelina e torna dal 5 al 7 settembre con la forza di una tradizione che non smette mai di rinnovarsi.
Il parco comunale di via Roma sarà il cuore pulsante della manifestazione. Qui i sommelier accompagneranno i visitatori in un percorso di degustazioni dei migliori vini del nostro territorio.
L’ultima giornata di eventi della 59esima edizione della Festa dell’Uva e del Vino, domenica 7 settembre, comincerà alle 11 con il mercatino dell’artigianato e dell’antiquariato - lungo le vie del borgo - e alle 12 con l’apertura degli stand di degustazioni dei vini locali. Dalle 12 via all’attività del Ristorante Contadino nel Parco comunale. Dalle 16, spazio alle auto d’epoca del Midnight Club Toscana ASD in Piazza Matteotti e nel borgo, mentre alle 17 in Piazza XX Settembre ci sarà la discoteca Wonderland per ragazzi e ragazze dai 13 ai 16 anni. Alle 18:30 nel Parco comunale, il secondo incontro con “Dialoghi in Borgo”: protagonista il comico, attore, regista e sceneggiatore Jonathan Canini. Dalle 19 si potrà cenare al Ristorante Contadino e a chiudere la festa dalle 20, il concerto “Un amico fragile – De André Tribute” con Max Manfredi, Fanciullino e Le Comari del Paesino.
Per informazioni:
visitterricciola@comune.terricciola.pi.it
+39 3923931130