Carta Dedicata a Te 2025

Dettagli della notizia

Pubblicazione elenco dei soggetti beneficiari della Carta “dedicata a te” per l’anno 2025

Data:

17 novembre 2025

Data scadenza:

31 dicembre 2025

Tempo di lettura:

2 min

Descrizione

Si comunica che è stato trasmesso dall’INPS al Comune di Terricciola l’elenco dei beneficiari della Carta “dedicata a te” per l’anno 2025.

La carta “Dedicata a te” è una carta elettronica di pagamento destinata ai nuclei familiari in possesso di specifici requisiti stabiliti dal Decreto ministeriale 30 luglio 2025.

I beneficiari sono stati individuati dall’Inps, nei limiti delle carte assegnate al Comune, tra i nuclei familiari in possesso dei requisiti previsti, ordinati sulla base dei criteri di priorità indicati dal Decreto, che tengono conto dei nuclei composti da almeno tre componenti, da componenti minorenni (con precedenza dei più piccoli) e con valore ISEE più basso.

Il Comune di Terricciola con determinazione n. 387 del 17.11.2025 ha preso atto dell’elenco dei nuclei familiari beneficiari, predisposto dall’INPS, e contestualmente ha inviato le comunicazioni agli aventi diritto.

La misura consiste in un contributo economico per ciascun nucleo familiare ammontante ad € 500, erogato attraverso una carta elettronica di pagamento messa a disposizione da Poste Italiane S.p.A., ed è utilizzabile per l’acquisto di generi alimentari.

Per non perdere la somma accreditata è indispensabile effettuare almeno un acquisto entro e non oltre il 16 dicembre 2025 e utilizzare interamente le somme accreditate entro e non oltre il 28 febbraio 2026, pena decadenza dal beneficio.

Le famiglie beneficiarie sono indicate nell’elenco allegato; nel rispetto della normativa privacy, sono individuate tramite il numero di protocollo della dichiarazione ISEE (reperibile sull’attestazione ISEE, avente il seguente formato: INPS-ISEE-2025-XXXXXXXXX-00).

Modalità di ritiro della carta

Per i già beneficiari nel 2024 l’importo sarà accreditato sulla carta di cui sono già in possesso, pertanto non sarà necessario recarsi in Ufficio Postale. In caso di smarrimento o furto della Carta 2024 il beneficiario può richiederne la sostituzione in Ufficio Postale presentando allo sportello:

  • un documento di identità in corso di validità;
  • il Codice Fiscale/Tessera Sanitaria;
  • la denuncia presentata all’Autorità Giudiziaria o di Pubblica Sicurezza.

Per i nuovi beneficiari, che non hanno ricevuto il contributo nel 2024, la Carta può essere ritirata presso qualsiasi Ufficio Postale, presentando allo sportello:

  • il Codice identificativo indicato nella lettera inviata dal Comune di Terricciola;
  • un documento di identità in corso di validità;
  • il Codice Fiscale/Tessera Sanitaria.

Per eventuali chiarimenti è possibile contattare l’Ufficio Politiche Sociali, tel. 0587656540, email i.belcari@comune.terricciola.pi.it

 

A cura di

Ufficio Sociale

L'ufficio sociale di occupa di erogare contributi alle famiglie e alle associazioni con finalità sociale, dell’abbattimento delle barriere architettoniche nelle abitazioni private

Isabella Belcari

Descrizione breve
Ufficio Socio Educativo
  • Isabella Belcari
icona_donna
Ulteriori dettagli
Ultimo aggiornamento

17/11/2025, 14:21

Questo sito utilizza cookie tecnici, necessari per il corretto funzionamento del sito stesso.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.