Cos'è?
Dal 1988. Da 37 anni un intero paese che dimostra con orgoglio che l’unione fa davvero la forza. Donne, uomini, giovani e meno giovani. Ogni anno la stessa magia si rinnova.
E così, anche quest’anno, Selvatelle vi aspetta. Nei fine settimana del 3-4-5 e 11-12 ottobre torna la Sagra della Lepre e del Cinghiale.
Non solo un appuntamento gastronomico. È il risultato del lavoro instancabile di volontarie e volontari. È la passione delle associazioni La Selva, Il Gelso e Filarmonica San Martino, che insieme danno vita ad un evento capace di accogliere migliaia di persone.
Venire alla sagra significa molto più che mangiare bene. Significa toccare con mano la forza di una comunità. Sentirsi parte - anche solo per una sera - di una grande famiglia.
Pappardelle, cinghiale, ragù, polenta fritta, vino. E molto altro.
Non hai ancora segnato le date?
Ci vediamo alla Sagra!
Menù
Antipasti
• Crostini di polenta in salsa di Lepre
• Crostini di polenta in salsa di Cinghiale
Primi
• Pappardelle alla Lepre
• Pappardelle al Cinghiale
• Penne al pomodoro
• Penne “il gelso” (pomodoro/funghi/salsiccia)
Secondi piatti
• Lepre in salmì con olive
• Cinghiale in salmì con olive
• Scamerita alla brace
• Salsicce alla brace
• Bistecca di vitello
Contorni
• Polenta fritta
• Patate fritte
• Fagioli lessi
• Fagioli all’uccelletto
Dolci
• Cantucci e vin santo
• Crostata casalinga
Per prenotazioni contattare il numero 3313835268 oppure CLICCARE QUI