Descrizione
𝐂𝐨𝐦𝐞 𝐝𝐢𝐟𝐞𝐧𝐝𝐞𝐫𝐬𝐢 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐭𝐫𝐮𝐟𝐟𝐞: 𝐢𝐥 𝟏𝟎 𝐚𝐩𝐫𝐢𝐥𝐞 𝐚 𝐒𝐞𝐥𝐯𝐚𝐭𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐢𝐥 𝐬𝐞𝐜𝐨𝐧𝐝𝐨 𝐢𝐧𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐜𝐨𝐧 𝐥𝐞 𝐟𝐨𝐫𝐳𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐨𝐫𝐝𝐢𝐧𝐞
Dopo la significativa partecipazione al primo incontro a Terricciola, il Comune di Terricciola - in collaborazione con l’Arma dei Carabinieri - organizza un secondo appuntamento dedicato alla prevenzione delle truffe.
È importante sapersi difendere dai raggiri, soprattutto per gli anziani e le fasce più deboli della popolazione. Spesso le truffe vengono messe in atto da malintenzionati che - fingendosi avvocati, operatori di servizi o persino esponenti delle forze dell’ordine – approfittano della buona fede e della gentilezza delle loro vittime, utilizzando tecniche ingannevoli sia di persona che telefonicamente.
Per questo giovedì 10 aprile alle 18 – nella Sala della Banda di via San Lazzaro 3 a Selvatelle – si terrà il secondo incontro della campagna informativa.
Durante l’evento, il maresciallo capo Antonio Lapenna, comandante della stazione dei Carabinieri di Terricciola, illustrerà le tecniche più comuni utilizzate dai truffatori e fornirà consigli pratici e indicazioni utili sui comportamenti da adottare per evitare truffe. L’obiettivo è quello di offrire ai cittadini strumenti concreti per proteggersi e rafforzare il senso di sicurezza all’interno della comunità.
“L'obiettivo dell'amministrazione è quello di tutelare il più possibile la cittadinanza di fronte ai truffatori. Soprattutto le fasce più vulnerabili, che grazie a questa iniziativa possono recepire strumenti adeguati per difendersi. Troppe persone, purtroppo, cadono vittime di malviventi senza scrupoli. Con queste iniziative vogliamo offrire informazioni chiare e concrete affinché nessuno si trovi impreparato di fronte ai tentativi di raggiro”, - spiega Adele Cantini, assessore al sociale e all’istruzione.
L’ingresso è libero e aperto a tutti.
In allegato la locandina dell'evento.