Campagna informativa contro i raggiri agli anziani

Dettagli della notizia

Giovedì 10 aprile 2025 alle 18, nella Sala della Banda in via San Lazzaro 3 a Selvatelle, si terrà il secondo incontro della campagna informativa contro i raggiri agli anziani.

Data:

03 aprile 2025

Data scadenza:

10 aprile 2025

Tempo di lettura:

2 min

Descrizione

𝐂𝐨𝐦𝐞 𝐝𝐢𝐟𝐞𝐧𝐝𝐞𝐫𝐬𝐢 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐭𝐫𝐮𝐟𝐟𝐞: 𝐢𝐥 𝟏𝟎 𝐚𝐩𝐫𝐢𝐥𝐞 𝐚 𝐒𝐞𝐥𝐯𝐚𝐭𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐢𝐥 𝐬𝐞𝐜𝐨𝐧𝐝𝐨 𝐢𝐧𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐜𝐨𝐧 𝐥𝐞 𝐟𝐨𝐫𝐳𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐨𝐫𝐝𝐢𝐧𝐞 

Dopo la significativa partecipazione al primo incontro a Terricciola, il Comune di Terricciola - in collaborazione con l’Arma dei Carabinieri - organizza un secondo appuntamento dedicato alla prevenzione delle truffe.

È importante sapersi difendere dai raggiri, soprattutto per gli anziani e le fasce più deboli della popolazione. Spesso le truffe vengono messe in atto da malintenzionati che - fingendosi avvocati, operatori di servizi o persino esponenti delle forze dell’ordine – approfittano della buona fede e della gentilezza delle loro vittime, utilizzando tecniche ingannevoli sia di persona che telefonicamente.

Per questo giovedì 10 aprile alle 18 – nella Sala della Banda di via San Lazzaro 3 a Selvatelle – si terrà il secondo incontro della campagna informativa.

Durante l’evento, il maresciallo capo Antonio Lapenna, comandante della stazione dei Carabinieri di Terricciola, illustrerà le tecniche più comuni utilizzate dai truffatori e fornirà consigli pratici e indicazioni utili sui comportamenti da adottare per evitare truffe. L’obiettivo è quello di offrire ai cittadini strumenti concreti per proteggersi e rafforzare il senso di sicurezza all’interno della comunità.

“L'obiettivo dell'amministrazione è quello di tutelare il più possibile la cittadinanza di fronte ai truffatori. Soprattutto le fasce più vulnerabili, che grazie a questa iniziativa possono recepire strumenti adeguati per difendersi. Troppe persone, purtroppo, cadono vittime di malviventi senza scrupoli. Con queste iniziative vogliamo offrire informazioni chiare e concrete affinché nessuno si trovi impreparato di fronte ai tentativi di raggiro”, - spiega Adele Cantini, assessore al sociale e all’istruzione. 

L’ingresso è libero e aperto a tutti.

In allegato la locandina dell'evento.
 

A cura di

Ufficio Segreteria

Si occupa di gestire i rapporti tra l'Amministrazione e tutti i servizi comunali.

Ultimo aggiornamento

03/04/2025, 17:05

Progetto V.I.M. Vivo Indipendente-Mente

Dettagli della notizia

Sul sito della Società della Salute Alta Val di Cecina-Valdera è stato pubblicata la modalità di domanda per accedere al contributo per il progetto VIM

Data:

03 aprile 2025

Data scadenza:

31 maggio 2027

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Al via la domanda a sportello per il progetto V.I.M. Vivo Indipendente-Mente

Ai sensi del Decreto Dirigenziale Regione Toscana n. 17020/2024, a far data dal 01.04.2025 e fino al 31.05.2027 è possibile presentare domanda per il progetto di Vita Indipendente a valere sui fondi europei FSE+ 2021-2027 denominato "V.I.M. Vivo Indipendente-Mente.

Al seguente link, la nuova modalità di domanda per accedere al contributo per il progetto VIM:

http://www.sdsvaldera.it/index.php?option=com_content&view=article&id=7972:al-via-la-domanda-a-sportello-per-il-progetto-v-i-m-vivo-indipendente-mente&catid=16&Itemid=112

A cura di

Ufficio Segreteria

Si occupa di gestire i rapporti tra l'Amministrazione e tutti i servizi comunali.

Simona Callai

Descrizione breve
Responsabile Affari Generali
  • Simona Callai
icona_donna
Ulteriori dettagli
Ultimo aggiornamento

03/04/2025, 16:51

Allerta meteo gialla 1 aprile

Dettagli della notizia

Emessa allerta meteo gialla dalle ore 8 di domani, martedì 1 aprile 2025.

Data:

31 marzo 2025

Data scadenza:

01 aprile 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Allerta meteo gialla

La Sala operativa regionale ha emesso allerta gialla per vento nella zona che comprende il territorio comunale di Terricciola. 

L’allerta è in vigore dalle ore 8 di domani, martedì 1 aprile, per il resto della giornata.

In particolare, sono previsti forti venti di Grecale con raffiche fino a 50-70 km/h in pianura. 

Alla popolazione si raccomanda prudenza.

Qui il bollettino della Regione:

regione.toscana.it/allertameteo

A cura di

Ufficio Lavori Pubblici - Manutenzioni

L'ufficio ha il compito di curare la progettazione, la realizzazione, la manutenzione straordinaria e ordinaria del patrimonio comunale (immobili, strade, verde, altre aree, ecc.) e degli impianti presenti sul territorio comunale.

Ultimo aggiornamento

31/03/2025, 15:50

Imposta di Soggiorno

Descrizione breve
Il Comune di Terricciola ha istituito l’imposta di soggiorno per i pernottamenti sul proprio comune nel periodo aprile/ottobre.

Il Comune di Terricciola ha istituito l’imposta di soggiorno per finanziare gli interventi in materia di turismo, compresi quelli a sostegno delle strutture ricettive, la manutenzione, fruizione e recupero dei beni culturali ed ambientali nonché i servizi pubblici locali e i costi relativi al servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti.

Per il 2025 è dovuta per i pernottamenti dal 23 aprile al 31 ottobre, per gli anni successivi il periodo va dal 1 aprile al 31 ottobre, con una tariffa pari a € 2,00 per persona e per ogni pernottamento. E’ applicata nel limite massimo di dieci pernottamenti consecutivi e con esenzione per i minori fino al compimento del decimo anno di età.

A CHI SI APPLICA IL PAGAMENTO DELL’IMPOSTA?

L’imposta si applica ai soggetti non residenti nel Comune di Terricciola che alloggiano nelle strutture ricettive del territorio comunale. I gestori delle strutture sono responsabili della riscossione e del pagamento dell’imposta.

CHI E' ESENTE DAL PAGAMENTO DELL’IMPOSTA?

  • - minori fino al compimento del decimo anno di età;
  • - coloro che assistono i degenti ricoverati presso strutture sanitarie del territorio, anche in regime di day hospital, per un massimo di due accompagnatori per paziente;
  • - gli appartenenti alle forze di Polizia di Stato e locale, alle altre forze armate, nonché al corpo nazionale dei Vigili del Fuoco che soggiornano per esigenze di servizio;
  • - coloro che alloggiano nelle strutture ricettive per far fronte ad iniziative a gestione diretta del Comune per finalità strettamente istituzionali, turistiche e sociali, nel caso in cui il soggiorno sia a carico del Comune;
  • - volontari che nel sociale offrono il proprio servizio in occasione di eventi e manifestazioni organizzate dall’Amministrazione comunale, Provinciale e Regionale o per emergenze ambientali;
  • - gli autisti di pullman e gli accompagnatori turistici che prestano attività di assistenza a gruppi organizzati (almeno 20 persone) ed i singoli componenti degli stessi, con viaggio organizzato mediante pacchetto turistico predisposto da organizzatore professionale con un'unica prenotazione e che alloggia nella medesima struttura ricettiva, salvo circostanze eccezionali che giustifichino il ricorso a diverse strutture;
  • - i portatori di handicap non autosufficienti ed il loro accompagnatore in ragione di un accompagnatore per ogni portatore di handicap.

 

CHI PUO' RICHIEDERE LA RIDUZIONE DELL’IMPOSTA DI SOGGIORNO?

  • - i gruppi scolastici delle medie inferiori e superiori in visita didattica;
  • - gli sportivi di età inferiore a 16 anni componenti di gruppi sportivi partecipanti ad iniziative e tornei organizzati in collaborazione con l’amministrazione comunale.

 

MODALITA' DI PAGAMENTO

Il gestore della struttura ricettiva e il soggetto che incassa o interviene nel pagamento del canone della locazione breve, deve richiedere il pagamento dell’imposta di soggiorno contestualmente all’incasso del corrispettivo del soggiorno e rilasciare apposita quietanza con la registrazione del pagamento in fattura/ricevuta indicando la seguente causale: “Assolta imposta di soggiorno per euro …. fuori campo
applicazione IVA”.

I gestori delle strutture ricettive sono tenuti a informare i propri ospiti dell’applicazione, dell’entità e delle esenzioni dell’imposta di soggiorno ed allestire appositi spazi in cui mettere a disposizione il materiale informativo predisposto dal Comune promuovendone la divulgazione.

Il gestore della struttura ricettiva è tenuto a versare le somme dovute a titolo di imposta di soggiorno entro quindici giorni dalla fine di ciascun trimestre o quadrimestre solare e precisamente con le seguenti modalità:

- Entro il 15 (quindici) luglio per il numero totale di pernottamenti avvenuti nei mesi di aprile, maggio e giugno;

- Entro il 15 (quindici) novembre per il numero totale dei pernottamenti avvenuti nei mesi di luglio, agosto, settembre ed ottobre.

In caso di rifiuto di pagamento dell’imposta di soggiorno da parte del soggetto passivo, sarà il gestore della struttura ricettiva a versare l’imposta in qualità di responsabile in solido del pagamento.

Il versamento dovrà avvenire con le seguenti modalità:

  1. -  Mediante bonifico bancario sul conto corrente di tesoreria del Comune;
  2. -  Tramite il nodo dei pagamenti PAGO PA (in fase di allestimento);
  3. -  Altre forme di versamento attivate dall’amministrazione comunale (ad esempio
  4. -  Con versamento tramite bollettino su conto corrente postale).

 

Regolamento Comunale per l'imposta di soggiorno

 

 

 

Avviso per la valorizzazione dell'Ipogeo del Belvedere

Dettagli della notizia

Avviso per la concessione di un contributo straordinario per la valorizzazione dell'Ipogeo del Belvedere.

Data:

27 marzo 2025

Data scadenza:

03 aprile 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Il progetto presentato deve riguardare:

  • iniziative di valorizzazione dell'Ipogeo del Belvedere attraverso l'organizzazione di visite guidate (minimo 2000 visite guidate su richiesta a favore degli ospiti delle strutture ricettive presenti sul territorio);
  • la gestione e manutenzione dell'Ipogeo del Belvedere con aperture per almeno 120 giorni all'anno;
  • attività di promozione e di marketing.

Il Comune di Terricciola finanzia il presente avviso, destinando al sostegno per la realizzazione del progetto risorse proprie per un importo di €4.000,00.

Possono presentare domanda di contributo: ETS, associazioni, fondazioni, enti, comitati pubblici e privati senza prevalente fine di luco, Centro Commerciale Naturale, che realizzino il proprio progetto sul territorio comunale. 

Non sono ammesse richieste da parte di partiti politici e soggetti che costituiscono articolazione di partiti politici.

Nell'avviso sono riepilogati i criteri di valutazione dei progetti.

Le domande di contributo, il modulo di domanda, il piano finanziario e la scheda del progetto dovranno essere redatti e sottoscritti utilizzando la modulistica allegata all'avviso e pervenire al Comune di Terricciola entro le ore 12:00 del giorno 03/04/2025, inoltrate preferibilmente via PEC protocollo.terricciola@cert.saga.it o spedite con raccomandata A/R Comune di Terricciola via Roma n. 37 cap. 56030 Terricciola (PI) o consegnate a mano all'ufficio protocollo.

In allegato l'avviso e la modulistica. 

A cura di

Ufficio Segreteria

Si occupa di gestire i rapporti tra l'Amministrazione e tutti i servizi comunali.

Simona Callai

Descrizione breve
Responsabile Affari Generali
  • Simona Callai
icona_donna
Ulteriori dettagli
Ultimo aggiornamento

27/03/2025, 10:29

Ordinanza n. 180/2025 - Modifica temporanea circolazione

Dettagli della notizia

Modifica temporanea alla circolazione stradale in via Baldi loc. Morrona, per lavori edili e posizionamento ponteggio, in programma dal 01 al 30 aprile 2025.

Data:

25 marzo 2025

Data scadenza:

30 aprile 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Ordinanza n. 180/2025

Modifica temporanea alla circolazione stradale in via Baldi loc. Morrona, per lavori edili e posizionamento ponteggio, in programma dalle ore 00:00 del 01 aprile fino alle ore 24:00 del 30 aprile 2025.

Divieto di transito ai veicoli di larghezza superiore a 2,70 m e di altezza superiore a 2,90 m in via Baldi, dall'intersezione con via dei Lecci fino al civ. 90, a causa del ponteggio davanti ai civici 60-62.

In allegato l'ordinanza di modifica alla circolazione.

A cura di

Ufficio Polizia Municipale

Garantisce l'espletamento dei servizi di vigilanza e controllo del territorio comunale, finalizzati alla tutela generale della legalità demandati al corpo dalle leggi nazionali, regionali e dai regolamenti comunali.

Laura Rossi

Descrizione breve
Polizia Municipale
  • Laura Rossi
icona_donna
Ulteriori dettagli
Ultimo aggiornamento

25/03/2025, 14:57

Ordinanza n. 179/2025 - Modifica temporanea circolazione

Dettagli della notizia

Modifica temporanea alla circolazione stradale in via della Croce, per nuovo allaccio fognario, in programma nei giorni 01 e 2 aprile 2025.

Data:

25 marzo 2025

Data scadenza:

02 aprile 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Ordinanza n. 179/2025

Modifica temporanea alla circolazione stradale a Terricciola, per nuovo allaccio fognario davanti al civ. 30 di via della Croce, in programma dalle ore 07:30 fino alle ore 18:00 del 01 aprile 2025.

Divieto di transito veicolare in via della Croce, dall'intersezione con via Roma fino all'intersezione con via Santomeo.

Divieto di transito con rimozione coatta ambo i lati nei pressi del civ. 30 di via della Croce.

In caso di maltempo i lavori saranno effettuati dalle ore 07:30 alle ore 18:00 del 02 aprile 2025.

In allegato l'ordinanza di modifica alla circolazione.

A cura di

Ufficio Polizia Municipale

Garantisce l'espletamento dei servizi di vigilanza e controllo del territorio comunale, finalizzati alla tutela generale della legalità demandati al corpo dalle leggi nazionali, regionali e dai regolamenti comunali.

Laura Rossi

Descrizione breve
Polizia Municipale
  • Laura Rossi
icona_donna
Ulteriori dettagli
Ultimo aggiornamento

25/03/2025, 14:51

Allerta meteo gialla 23-24 marzo

Dettagli della notizia

Emessa allerta meteo gialla fino alle ore 8 di domani, lunedì 24 marzo 2025.

Data:

23 marzo 2025

Data scadenza:

24 marzo 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Allerta meteo gialla

La Regione ha appena diramato l'allerta nell'area in cui è inserito il territorio comunale di Terricciola.  

In particolare, è stata diramata allerta gialla per rischio idrogeologico fino alle ore 8 di domani lunedì 24 marzo, relativa a possibili frane e smottamenti in considerazione delle criticità pregresse della scorsa settimana.

Qui il bollettino della Regione:

regione.toscana.it/allertameteo

A cura di

Ufficio Lavori Pubblici - Manutenzioni

L'ufficio ha il compito di curare la progettazione, la realizzazione, la manutenzione straordinaria e ordinaria del patrimonio comunale (immobili, strade, verde, altre aree, ecc.) e degli impianti presenti sul territorio comunale.

Ultimo aggiornamento

23/03/2025, 13:39

Allerta meteo arancione 22-23 marzo

Dettagli della notizia

Prorogata allerta mete arancione fino alle 14 di domani, domenica 23 marzo.

Data:

22 marzo 2025

Data scadenza:

23 marzo 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Allerta meteo arancione

È stata prorogata fino alle 14 di domenica 23 marzo l’allerta arancione per rischio idrogeologico nell’area del comune di Terricciola. 

L’allerta fa riferimento a possibili frane e smottamenti in considerazione degli eventi meteo della scorsa settimana.

Nelle prossime ore ancora piogge e rovesci sparsi.

Aggiornamenti sull’evoluzione meteorologica e su eventuali disagi saranno forniti attraverso i canali ufficiali del Comune di Terricciola. 

Alla popolazione si raccomanda prudenza negli spostamenti.

Qui il bollettino della Regione:

regione.toscana.it/allertameteo

A cura di

Ufficio Lavori Pubblici - Manutenzioni

L'ufficio ha il compito di curare la progettazione, la realizzazione, la manutenzione straordinaria e ordinaria del patrimonio comunale (immobili, strade, verde, altre aree, ecc.) e degli impianti presenti sul territorio comunale.

Ultimo aggiornamento

22/03/2025, 13:32

Iscriviti a

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza cookie tecnici, necessari per il corretto funzionamento del sito stesso.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.