Informativa presidenti di seggio e scrutatori

Informativa per presidenti di seggio e scrutatori

Documento

Ufficio responsabile del documento

Ufficio Anagrafe

L'ufficio anagrafe si occupa dei movimenti della popolazione e della certificazione dei fatti giuridicamente rilevanti all'interno del comunale. Rilascia i certificati d’iscrizione nelle liste elettorali e di godimento dei diritti politici.

Formato Documento

pdf

Licenza di distribuzione

licenza aperta

Servizi collegati

Anagrafe e stato civile

Iscrizione all'albo degli scrutatori

Il servizio è rivolto a tutti i soggetti a cui serve l'iscrizione all'albo degli scrutatori tenuto dall'Amministrazione.

Ulteriori dettagli
Anagrafe e stato civile

Iscrizione all'albo dei Presidenti di Seggio

Il servizio è rivolto a tutti i soggetti a cui serve l'iscrizione all'albo tenuto dall'Amministrazione.

Ulteriori dettagli

Modulo di domanda per scrutatori

Modulo di domanda per essere inserito nell'albo delle persone idonee all'ufficio di scrutatore di seggio elettorale.

Documento

Ufficio responsabile del documento

Ufficio Anagrafe

L'ufficio anagrafe si occupa dei movimenti della popolazione e della certificazione dei fatti giuridicamente rilevanti all'interno del comunale. Rilascia i certificati d’iscrizione nelle liste elettorali e di godimento dei diritti politici.

Formato Documento

pdf

Licenza di distribuzione

licenza aperta

Servizi collegati

Anagrafe e stato civile

Iscrizione all'albo degli scrutatori

Il servizio è rivolto a tutti i soggetti a cui serve l'iscrizione all'albo degli scrutatori tenuto dall'Amministrazione.

Ulteriori dettagli

Modulo di domanda per presidenti di seggio

Modulo di domanda per essere iscritto/a nell'albo dei presidenti di seggio elettorale

Documento

Ufficio responsabile del documento

Ufficio Anagrafe

L'ufficio anagrafe si occupa dei movimenti della popolazione e della certificazione dei fatti giuridicamente rilevanti all'interno del comunale. Rilascia i certificati d’iscrizione nelle liste elettorali e di godimento dei diritti politici.

Formato Documento

pdf

Licenza di distribuzione

licenza aperta

Servizi collegati

Anagrafe e stato civile

Iscrizione all'albo dei Presidenti di Seggio

Il servizio è rivolto a tutti i soggetti a cui serve l'iscrizione all'albo tenuto dall'Amministrazione.

Ulteriori dettagli

European Vespa Rally: l'11 ottobre i vespisti a Terricciola

dal 11 ottobre 2025 al 12 ottobre 2025

L'11 ottobre ci saranno i vespisti a Terricciola in occasione dell'European Vespa Rally

Cos'è?

𝐄𝐮𝐫𝐨𝐩𝐞𝐚𝐧 𝐕𝐞𝐬𝐩𝐚 𝐑𝐚𝐥𝐥𝐲: 𝐥’𝟏𝟏 𝐨𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞 𝐢 𝐯𝐞𝐬𝐩𝐢𝐬𝐭𝐢 𝐚 𝐓𝐞𝐫𝐫𝐢𝐜𝐜𝐢𝐨𝐥𝐚

Le strade del nostro territorio si preparano a vivere un pomeriggio da copertina. Sabato 11 ottobre - tra le 15 e le 17,30 - il borgo di Terricciola sarà attraversato da decine di Vespe rombanti per l’attesissimo “European Vespa Rally - Italian round”, la manifestazione che fa tappa in Valdera sotto l’egida del Vespa World Club, con il supporto dei vari partner locali tra cui il Comune di Terricciola.

Un corteo di motori e colori farà una sosta in Piazza XXV Luglio dove cittadini e visitatori potranno ammirare il mito intramontabile della Vespa, simbolo di libertà, stile e italianità nel mondo.
 

A chi è rivolto

A tutti.

Date e orari

11
Ott

15:00 - Inizio evento

12
Ott

17:30 - Fine evento

Per informazioni sul programma dettagliato degli appuntamenti religiosi e civili, consultare il programma nella sezione documenti.

Ultimo aggiornamento: 08/10/2025, 09:16

Iscrizione all'albo dei Presidenti di seggio

Dettagli della notizia

E' possibile iscriversi all'albo dei Presidenti di seggio entro il 31 ottobre

Data:

07 ottobre 2025

Data scadenza:

31 ottobre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Entro il 31 ottobre è possibile iscriversi all'albo dei Presidenti di seggio.

Per verificare i requisiti e presentare la domanda cliccare qui.

A cura di

Ufficio Anagrafe

L'ufficio anagrafe si occupa dei movimenti della popolazione e della certificazione dei fatti giuridicamente rilevanti all'interno del comunale. Rilascia i certificati d’iscrizione nelle liste elettorali e di godimento dei diritti politici.

Annalisa Salvadori

Descrizione breve
Ufficio Anagrafe
  • Annalisa Salvadori
icona_donna
Ulteriori dettagli
Ultimo aggiornamento

07/10/2025, 10:45

Iscrizione all'albo degli scrutatori

Dettagli della notizia

E' possibile iscriversi all'albo degli scrutatori entro il 30 novembre.

Data:

07 ottobre 2025

Data scadenza:

30 novembre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Entro il 30 novembre è possibile iscriversi all'albo degli scrutatori. 

Per verificare i requisiti e presentare la domanda cliccare qui.

A cura di

Ufficio Anagrafe

L'ufficio anagrafe si occupa dei movimenti della popolazione e della certificazione dei fatti giuridicamente rilevanti all'interno del comunale. Rilascia i certificati d’iscrizione nelle liste elettorali e di godimento dei diritti politici.

Annalisa Salvadori

Descrizione breve
Ufficio Anagrafe
  • Annalisa Salvadori
icona_donna
Ulteriori dettagli
Ultimo aggiornamento

07/10/2025, 10:43

Contributi comunali per recupero facciate

Dettagli della notizia

Il Comune di Terricciola ha approvato un piano da 10mila euro di erogazione di contributi comunali per il recupero delle facciate degli edifici nei centri storici.

Data:

06 ottobre 2025

Data scadenza:

06 ottobre 2026

Tempo di lettura:

2 min

Descrizione

Disciplina per la concessione di contributi comunali per il recupero delle facciate degli edifici posti nei centri storici del territorio comunale

Il Comune di Terricciola ha approvato un piano da 10mila euro di erogazione di contributi comunali per il recupero delle facciate degli edifici nei centri storici. Un importante strumento volto a sostenere i privati nella valorizzazione del patrimonio edilizio e paesaggistico del territorio. L’iniziativa nasce con lo scopo di favorire interventi di restauro, recupero e manutenzione delle facciate degli edifici situati nelle aree centrali dei vari paesi del territorio comunale.

Per il primo anno di attuazione, il Comune ha stanziato un fondo iniziale di 10.000 euro destinato a finanziare i contributi a fondo perduto. 

I beneficiari – proprietari o titolari di diritti reali sugli immobili – potranno presentare domanda per ottenere un sostegno economico per lavori quali: 

- restauro di intonaci, elementi decorativi, manufatti lignei, lapidei e metallici;
- rifacimento di intonaci e tinteggiatura; sostituzione di gronde e pluviali; 
- ripristino di pareti alterate; eliminazione di cavi e impianti a vista. 
    
Il contributo comunale potrà coprire fino a 3.000 euro per singola istanza - 1.000 euro per tinteggiature o sostituzione di pluviali - ed è cumulabile con altri incentivi statali o regionali. Sono previste anche agevolazioni aggiuntive, tra cui l’esenzione totale dal canone per l’occupazione temporanea di suolo pubblico necessario all’allestimento dei cantieri.

Le richieste saranno valutate in ordine cronologico fino ad esaurimento delle risorse disponibili. 

A cura di

Ufficio Urbanistica - Edilizia Privata - Ambiente

L’ufficio accoglie le istanze inoltrate da soggetti privati che devono realizzare lavori edili e che quindi, secondo le vigenti disposizioni normative, necessitano di un titolo abilitativo

Fausto Condello

Descrizione breve
Responsabile Lavori Pubblici e Manutenzione del territorio
  • Fausto Condello
icona_uomo
Ulteriori dettagli
Ultimo aggiornamento

06/10/2025, 07:56

Carta della Cultura

Dettagli della notizia

L’iniziativa "Carta della Cultura" è promossa dal Ministero della Cultura tramite il Centro per il libro e la lettura.

Data:

06 ottobre 2025

Data scadenza:

31 ottobre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

L’iniziativa "Carta della Cultura" è promossa dal Ministero della Cultura tramite il Centro per il libro e la lettura.

La misura prevede l’erogazione di una carta digitale del valore di 100 euro per l’acquisto di libri, cartacei o digitali (con codice ISBN), destinata ai nuclei familiari residenti in Italia – italiani o stranieri – con ISEE inferiore a 15.000 euro.

Le domande andranno presentate dal 1° ottobre al 31 ottobre 2025 esclusivamente tramite App IO o relativo sito, accedendo tramite SPID o CIE.

Caratteristiche del beneficio:
-   contributo di 100 euro per ciascuna annualità dal 2020 al 2024
-   una sola carta per nucleo familiare
-   graduatorie stilate in base al valore inferiore dell’ISEE e all’ordine di presentazione delle domande, fino all’esaurimento delle risorse disponibili.

La carta, ricevuta direttamente nella sezione Portafoglio dell’App IO, potrà essere utilizzata entro 12 mesi presso librerie e punti vendita convenzionati.
Tutte le informazioni sulle condizioni di partecipazione sono disponibili sulla pagina https://ioapp.it/carta-della-cultura.

La Carta della Cultura rappresenta uno strumento concreto a sostegno delle politiche di contrasto alla povertà educativa portate avanti dagli enti locali, rafforzando il ruolo dei Comuni come presidio di inclusione e promozione culturale nei territori.

 

A cura di

Ufficio Sociale

L'ufficio sociale di occupa di erogare contributi alle famiglie e alle associazioni con finalità sociale, dell’abbattimento delle barriere architettoniche nelle abitazioni private

Simona Callai

Descrizione breve
Responsabile Affari Generali
  • Simona Callai
icona_donna
Ulteriori dettagli
Ultimo aggiornamento

06/10/2025, 06:30

Avviso di sciopero generale venerdì 3 ottobre

Dettagli della notizia

Comunicazione di sciopero generale per l'intera giornata di venerdì 3 ottobre 2025.

Data:

02 ottobre 2025

Data scadenza:

03 ottobre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Avviso di sciopero generale per l'intera giornata di venerdì 3 ottobre 2025

Si informa che - a seguito di comunicazione pervenuta in data odierna - è stata proclamato, a livello nazionale, uno sciopero generale per la giornata di domani, venerdì 3 ottobre.

Geofor si scusa con i cittadini per gli eventuali disagi.

Qui la comunicazione di Geofor

 

 

 

 

A cura di

Ufficio Urbanistica - Edilizia Privata - Ambiente

L’ufficio accoglie le istanze inoltrate da soggetti privati che devono realizzare lavori edili e che quindi, secondo le vigenti disposizioni normative, necessitano di un titolo abilitativo

Ultimo aggiornamento

02/10/2025, 14:27

Circolo di lettura ottobre

Dettagli della notizia

Martedì 14 ottobre alle 10, nella biblioteca di via Roma 49 a Terricciola, si terrà l'appuntamento mensile del circolo di lettura

Data:

02 ottobre 2025

Data scadenza:

14 ottobre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Circolo di lettura nella biblioteca di Terricciola

Martedì 14 ottobre alle 10, nella biblioteca di via Roma 49 a Terricciola, si terrà l'appuntamento mensile del circolo di lettura per adulti.

L'incontro sarà dedicato al libro del mese: "Le metamorfosi" di Franz Kafka. Un'occasione per confrontarsi e approfondirne insieme i temi.

Le copie del libro sono disponibili in biblioteca.

In allegato la locandina dell'evento.

A cura di

Ufficio Segreteria

Si occupa di gestire i rapporti tra l'Amministrazione e tutti i servizi comunali.

Ultimo aggiornamento

02/10/2025, 08:10

Iscriviti a

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza cookie tecnici, necessari per il corretto funzionamento del sito stesso.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.