Questo sito può utilizzare cookies tecnici e/o di profilazione, anche di terze parti, al fine di migliorare la tua esperienza utente.

Proseguendo con la navigazione sul sito dichiari di essere in accordo con la cookies-policy.   Chiudi

Comune di Terricciola Portale istituzionale dell'ente

Protezione civile

Per Protezione Civile si intende il complesso di attività  messe in campo dalle amministrazioni dello Stato, centrali e periferiche, dalle Regioni, dalle Province, dai Comuni, dagli Enti pubblici nazionali e da ogni altra istituzione ed organizzazione pubblica e privata,  volte a tutelare l'integrità della vita, i beni, gli insediamenti e l'ambiente dai danni o dal pericolo di danni derivanti dalle calamità naturali e da altri eventi calamitosi di origine antropica attraverso il concorso di risorse, competenze e discipline sinergicamente operanti.

IN ITALIA : http://www.protezionecivile.gov.it/jcms/it/home.wp 

IN TOSCANA : https://www.regione.toscana.it/protezionecivile/

IN PROVINCIA : http://www.provincia.pisa.it/it/provincia/455/Protezione-civile.html

 

Il nuovo Codice della Protezione Civile entrato in vigore il 06/02/2018 riconosce espressamente che la partecipazione attiv a dei cittadini e del volontariato organizzato di protezione civile sono fondamentali per accrescere la resilienza delle comunità. In tal senso si segnala il materiale divulgativo definito per la campagna informativa IO NON RISCHIO

La pianificazione di protezione civile è lo strumento attraverso cui si acquisiscono le conoscenze sui rischi potenziali, prevedibili o meno, di un dato territorio e di conseguenza si organizzano le risorse umane e materiali, le attività e le azioni, con cui affrontare in maniera tempestiva ed efficace un'alluvione, una frana o qualsiasi altro rischio che possa interessare in nostro territorio, con lo scopo di salvaguardare innanzitutto la vita delle persone.

Il Comune di Terricciola attualmente dispone del PIANO DI PROTEZIONE CIVILE dell'estinta Unione dei Comuni Parco Altavaldera adottato per i Comuni dell'Unione, ossia Chianni, Lajatico, Peccioli e Terricciola con Delibera di Giunta n° 10 del 12/04/2018

In calce è riportato il Piano di Protezione Civile suddiviso il Relazione ed Allegati e Cartografia.

Orari di Servizio al Pubblico: su appuntamento 

Indirizzo: Via Roma, 53 - 56037 Terricciola (Pisa) 
Telefono 0587 65 65 32 - 0587 65 65 21 - 0587 65 65 31 - 0587 65 65 88 - fax 0587 65 65 50

Allegato Allegato_1-_procedure_operative.pdf (1,29 MB)
Allegato Allegato_2-risorse.pdf (1,39 MB)
Allegato Allegato_3_Scheda_COI.pdf (2,68 MB)
Allegato allegato_4-Unità_di_Crisi_Comunali.pdf (1,09 MB)
Allegato Allegato_5_strutture_RI_e_punti_critici.pdf (1,09 MB)
Allegato Allegato_6_elenco_aree_emergenza.pdf (1,18 MB)
Allegato Allegato_7_Manuale_Cesi.pdf (2,60 MB)
Allegato Allegato_8_-_Costituzione_UDC_e_COI.pdf (1,18 MB)
Allegato Allegato_9_-_Costituzione_COC.pdf (1,18 MB)
Allegato Allegato_10_Schede_Aree_di_attesa_popolazione.pdf (5,73 MB)
Allegato Allegato_10_Schede_Aree_di_attesa_popolazione_Rid.pdf (3,48 MB)
Allegato Mascherina_relazione.pdf (1,08 MB)
Allegato RELAZIONE.pdf (1,92 MB)
Allegato ELENCO_ELABORATI.pdf (33,80 KB)
Allegato Tav._1_CARTA_SINTESI_DELLA_PIANIFICAZIONE_UNIONE_.pdf (9,79 MB)
Allegato Tav.1__TERRICCIOLA_SINTESI_DELLA_PIANIFICAZIONE.pdf (7,42 MB)
Allegato Tav.2_CARTA_DELLA_VEGETAZIONE_ai_fini_AIB_UNIONE.pdf (9,51 MB)
Allegato Tav.3_Carta_PERICOLOSITA_BOSCHIVA_UNIONE.pdf (8,69 MB)
Allegato Tav.3_TERRICCIOLA_PERICOLOSITA_BOSCHIVA.pdf (7,39 MB)
Allegato Tav.4_CARTA_DELLA_PERICOLOSITA__GEOMORFOLOGICA_(PAI)_UNIONE_.pdf (11,26 MB)
Allegato Tav.4_TERRICCIOLA_CARTA_DELLA_PERICOLOSITA_GEOMORFOLOGICA_(PAI).pdf (5,09 MB)
Allegato Tav.5_Carta_PERICOLOSITA_DA_ALLUVIONE_(PGRA)_UNIONE_.pdf (10,49 MB)
Allegato Tav.5_TERRICCIOLA_PERICOLOSITA_ALLUVIONE_(PGRA).pdf (6,55 MB)
Allegato Tav.6_CARTA_RISCHIO_GEOMORFOLOGICO_(PAI)_E_IDRAULICO_(PRI)_UNIONE.pdf (9,28 MB)
Allegato Tav.6_TERRICCIOLA_CARTA_RISCHIO_GEOMORFOLOGICO_(PAI)_IDRAULICO_(PRI).pdf (6,92 MB)
Allegato Tav.7_Carta_della_pericolosita_sismica_UNIONE.pdf (410,84 KB)
Allegato Tav.7_CHI_-_Carta_della_pericolosita_sismica.pdf (1,57 MB)
Allegato TAV.7_PEC_Mops_pericolosità_Sismica.pdf (824,19 KB)
Allegato TAV.7PEC_G1_pericolosita_sismica.pdf (11,80 MB)
Allegato TAV.7PEC_G2_Pericolosita_sismica.pdf (11,25 MB)
Allegato TAV.8_CARTA_NEVE_UNIONE.pdf (31,10 MB)
Allegato Tav.9_Geologia-Geomorfologia_UNIONE.pdf (10,07 MB)